Benvenuto al Gruppo Fotoamatori Pistoiesi
Il GFP - "Gruppo Fotoamatori Pistoiesi" è una libera associazione volta a diffondere la conoscenza e la pratica della fotografia.
Gli scopi primari del GFP sono:
- organizzare incontri nella sede dell'associazione per scambiarsi idee, opinioni, ed esperienze in ambito fotografico anche tramite relazioni con altre Associazioni aventi la stessa finalità;
- diffondere la fotografia in tutte le sue forme, anche mediante l'organizzazione ed il patrocinio di mostre personali e collettive, corsi di fotografia, incontri e qualsiasi altra iniziativa finalizzata ai medesimi scopi;
- essere parte integrante della realtà culturale pistoiese, partecipando in piena autonomia.
Il GFP si riunisce generalmente tutti i venerdì alle ore 21.15 presso la sede delle Casermette, via Carlo Forlanini 9 a Pistoia e, occasionalmente, anche presso il Polo Culturale Puccini Gatteschi, in vicolo Malconsiglio 6, a Pistoia.
Chiunque interessato alla fotografia in tutte le sue sfaccettature, o anche un semplice curioso, è il benvenuto alle nostre serate.
Se volete conoscerci meglio veniteci a trovare; nel frattempo scoprite chi siamo leggendo qui.
- Visite: 9082
Storie di famiglia - Matteo Fenili
Nella serata del 10 marzo 2023 abbiamo un ospite, Matteo Fenili, che ci presenterà in anteprima assoluta il suo ultimo progetto “Storie di famiglia”, un lavoro che attraverso vicende e ricordi familiari, racconta in modo surreale le relazioni, il senso di appartenenza, un legame che a volte protegge e a volte soffoca. Sei storie racchiuse in sei leporelli da aprire, guardare e leggere come piccole favole.
A fine serata sarà possibile acquistare il libro.
Prenotazione gratuita obbligatoria su EVENTBRITE.
La serata si terrà presso la sede delle Casermette, via Carlo Forlanini 9 a Pistoia.
Matteo Fenili (Lucca, 1981)
Matteo Fenili è nato nel 1981 a Lucca ed è sempre vissuto lì. Fotografa da circa 9 anni nei quali ha partecipato a laboratori e workshop, in particolare con Sara Lando e Giulia Bianchi. Attraverso collaborazioni e progetti personali cerca di indagare le relazioni umane, la memoria, il ruolo delle immagini. Utilizza la fotografia come una chiave per aprire porte, un mezzo per avvicinarsi a quello che non conosce: luoghi, cose, persone, sé stesso.
- Visite: 0
Ritratto - corso di approfondimento - ed- 2023-03
Con la collaborazione del Polo Culturale Puccini Gatteschi, il Gruppo Fotoamatori Pistoiesi presenta il Corso di approfondimento "Ritratto" - edizione 2023-03.
Dal 9 al 26 marzo 2023 - 4 lezioni
Il programma prevede: giovedì 9 e 16 marzo due lezioni teoriche; mercoledì 22 marzo una lezione pratica, per affrontare le varie tecniche di illuminazione da studio; domenica 26 marzo una lezione pratica all'aperto, per imparare a gestire la luce naturale.
Durante le lezioni pratiche, lavoreremo con una modella professionista che darà anche preziosi consigli su come far posare i modelli.
Le prime tre lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 23:00 al Cinemino Puccini del Polo Culturale Puccini Gatteschi, in Vicolo Malconsiglio 6, a Pistoia.
L'ultima lezione sarà tenuta in una location in Pistoia centro, la mattina dalle 9:00 alle 12:00.
Il corso richiede una conoscenza di base della Fotografia e il possesso di una macchina fotografica. Per partecipare al corso è necessario riempire la scheda d'iscrizione e versare l'intera quota di € 120,00. Il corso è a numero chiuso. Saranno accettate le prime 15 iscrizioni. La scheda di iscrizione, da inviare per email assieme alla contabile del bonifico, si trova qui sotto in allegato.
Ulteriori informazioni sono disponibili attraverso i social Facebook e Instagram, Whatsapp testo e voce 3201608551 o email.
- Visite: 0