Con grande piacere presentiamo la mostra "Visual Covid" di Francesca Mangiatordi, dal 5 al 25 ottobre 2020 presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, invitandovi a visitarla negli orari di apertura della biblioteca (ingresso libero, nel rispetto delle disposizioni vigenti).

"Si dice di una buona foto che è tale se riesce a stabilire una forte connessione con lo spirito del tempo, se in quell'immagine è contenuto il senso dei giorni che stiamo vivendo. Non accade spesso che una fotografia si installi nella cultura visiva fino a diventare patrimonio collettivo.

La fotografia, "Il riposo del giusto", di Francesca Mangiatordi riesce a imporsi e smuove nell'osservatore quell'inevitabile livello di empatia che in questo periodo proviamo verso medici, infermieri, operatori sanitari e tutti coloro che oltrepassato il limite del dovere professionale sconfinano nell'abnegazione."

Giuseppe Cicozzetti - critico fotografico

In questa mostra personale, Francesca Mangiatordi, medico di pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Cremona ed autrice della fotografia diventata uno dei simboli della pandemia da Covid-19, "Il riposo del giusto", racchiude alcuni dei momenti drammatici e provanti a cui gli operatori sono stati sottoposti, operatori che corrono da un paziente all'altro, da un monitor all'altro, senza mai tralasciare che su quei letti c'erano "individui", con la loro dignità, le loro speranze, i ricordi e i sogni.

Vi presentiamo 58 scatti relativi al periodo marzo / aprile 2020, che ritraggono gli operatori sanitari e il loro lavoro svolto presso l'ospedale di Cremona, durante il periodo di maggior coinvolgimento dell’emergenza Covid, con il patrocinio del ASST Cremona.

Vi proponiamo infine un documentario che vede la stessa dott.ssa Francesca Mangiatordi protagonista nel raccontare la battaglia combattuta a Cremona contro il Covid-19.
Un'occasione per comprendere meglio quelle settimane di massima emergenza per una pandemia purtroppo ancora in corso, grazie al punto di vista di chi, suo malgrado, si è trovata ad essere in "prima linea".
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna