il prossimo venerdì 20 giugno sarà ospite del GFP il fotografo Simone Borghini del 3C Cinefotoclub di Cascina.
Simone Borghini ci mostrerà delle stampe in bianco e nero e delle proiezioni digitali a tema libero e con particolare attenzione al mondo della vespa.
Biografia dell'autore
Mi chiamo Simone Borghini, sono nato nel 1969, la mia professione, metalmeccanico fresatore.
Inizio a fotografare nel 1992, acquistando una Nikon 401X, sono autodidatta.
Nel 1994 inizio a stampare e a sviluppare il bianconero e la voglia di confrontarsi con altre persone aumenta sempre di più.
Nel 1997, inizio a frequentare il circolo fotografico 3C di Cascina, i consigli dei membri del circolo fotografico, mi danno la possibilità di crescere fotograficamente.
Dopo aver finito un lavoro di reportage in bianconero, svolto in una fonderia di ottone e alluminio, il mio interesse fotografico si orienta ad altri soggetti, i manichini.
I molteplici riconoscimenti nazionali ed internazionali mi permettono di conseguire l`AFIAP nel 2003.
Nel 2000 arriva Sonia e nel 2003 Lucia, le mie figlie, il tempo e la voglia di fotografare si affievoliscono un po`.
Dal 2003 al 2007, mi dedico al settore video.
Nel 2007 acquisto una Nikon D300 la qualità delle immagini, fa ripartire la voglia di fotografare ma e dura rincominciare da zero e trovare qualcosa che riesca a farti distinguere da gli altri, specialmente in questo periodo dove tutto sembra già visto e fotografato.
Nel 2008 la scintilla. Ero in campeggio con la famiglia e mi sarebbe piaciuto filmare le figlie in bicicletta mentre mi seguivano, riuscii a farlo fissando la telecamera ad un braccio della bici, rimasi entusiasta del risultato.
Tornato a casa iniziai a pensare a come sarebbe stato bello fare dei panning con questo sistema ma tra il dire e il fare c`era un abisso enorme. Come e dove mettere la reflex?
Nel 2009 dopo vari tentativi, mi decido di mettere a rischio la mia Nikon D700 e finalmente riesco ad ottenere ciò che volevo.
I soggetti in questione sono i ciclisti che da tempo appassionano noi fotoamatori ma lo sviluppo del mio progetto e bloccato dal fatto che, durante una competizione agonistica non posso seguire da vicino gli atleti con il mio scooter, devo accontentarmi delle gare amatoriali e fotografare chi rimane dietro il fine corsa.
Nel 2010 sono costretto a cambiare il mezzo di locomozione, fare grandi spostamenti per seguire le gare ciclistiche amatoriali, inizia ad essere faticoso, la scelta cade su la nuova Vespa con motore da 300cc.
A settembre una locandina annuncia che ci sarà un raduno di Vespa a Pontedera, decido di partecipare con tutta l`attrezzatura, il divertimento e al massimo. Per me e l`inizio di un nuovo modo di fotografare e un nuovo mondo da esplorare.
Da allora a oggi faccio questo, viaggiando per l`Italia e l`Europa con la mia Vespa, alla ricerca di amicizie e consensi.
Nel 2013 decido di aprire una pagina Facebook, Photo in Vespa per mostrare il mio lavoro fotografico.
Il prossimo traguardo sarà di allestire una mostra fotografica.
Simone Borghini