Partenza alle 6:30, tutti puntuali in certe occasioni! 5 macchine, Paolo in testa e a distanza di non si sa quanti km tutti gli altri. Tutto liscio, al casello 4 frecce, un paio di telefonate, al semaforo Marco I. si fa anche lavare il vetro, “quello di dietro”, e all’incontro con gli amici di Castenaso, baci, abbracci, strette di mano, sorrisi e tanta felicità nel rivedersi dopo un anno.
Si comincia subito, con gli scatti? No, ovviamente con una colazione in una bella piazza, profumata di pane e schiacciata appena sfornati, dove si affaccia la Basilica di S. Stefano o delle sette chiese...o sette meraviglie!
Foto di gruppo e partiamo armati di macchina fotografica a caccia di scorci o volti da immortalare, in una Bologna... stupenda!... come lo sono alcune città di domenica mattina...
I bolognesi si fanno fotografare, sorridono, si mettono in posa, “un’ c’è verso, è un’altra mentalità, mica i fiorentini!” dice qualcuno...
Arriviamo in Piazza Maggiore, e, dopo una visita per gli appassionati alla casa di “Domenico Sputo”, saliamo in Comune, per ammirarlo dall’interno e per affacciarci su “Piazza Grande” dall’alto....persone ferme che parlano, sedute ai tavolini, che camminano, si scontrano, con il cane al guinzaglio, per mano, si salutano, si incrociano, si abbracciano, si allontanano...
Intanto c’è chi è rimasto nell’atrio del Comune, attratti dall’eleganza di sposi e invitati, modelli perfetti da fotografare! A Marco S. però, con una luce così bella, servirebbe una ragazza come quella che sta passando, quella con i tacchi rossi...non c’è che chiedere e grazie a Anna il set fotografico è pronto, la ragazza è in posa su una poltrona di pietra, via agli scatti!
Fuori ci aspetta Beppe Maniglia, con la sua ballerina settantaduenne che si esibisce con tutta la passione che ha sulle note degli Animals... uno spettacolo! Dobbiamo andare però, le nuvole stanno trattenendo la pioggia in attesa che si arrivi a Castenaso e il pranzo ci aspetta: aperitivo a km. 0 con crescentine affettati e salumi,lasagne (le più buone che abbia mai mangiato), vino, cotoletta “arricchita”, vino, patate, vino, budino con fichi... e vinsanto!
Spazio alla fotografia, con la proiezione delle foto di alcuni soci del GFP, contenti e emozionati per i commenti e i complimenti.. .ma le stampe Ernest!!!! Nel 2014, gli amici di Castenaso sono avvisati, porteremo solo foto stampate!
Sazi di cucina bolognese, di scatti, di brindisi, di risate, senza parole per l’accoglienza e i regali, torniamo a Pistoia pensando già a come poter regalare il prossimo anno una così bella giornata ai nostri amici!
Nota. La mattina del 20 maggio ci siamo alzati tutti con la notizia del terremoto in Emila, molti di noi lo hanno anche avvertito; ai terremotati è andato e andrà il nostro pensiero nel ricordare questa giornata.
Lina Caprio