martin_pescatore
Incontrare Claudio Calvani al GFP è sempre piacevole, ed ogni serata ha indubbiamente un gusto magico che permette di apprezzare una natura quanto mai poetica e sorprendente alle porte di casa.
Inutile presentarlo, in quanto è capace benissimo di farlo da solo sul proprio sito e molto meglio di quanto potrei farlo, non potendomi poi nemmeno dilungare nei numerosi ed importanti riconoscimenti acquisiti in tanti anni.
Claudio Calvani da fotografo professionista però testimonia, ancora una volta, come non serva volare lontano per cogliere scatti magici in ambito naturalistico, proprio perchè anche l'Italia offre tanto dal punto di vista naturalistico.
Forse può sorprendere altri viaggiatori, ma a me ogni viaggio in posti lontani, e comunque bellissimi, mi consente in realtà di apprezzare ancora di più casa mia. Le fotografie di Calvani indubbiamente aiutano in tutto ciò.
Magica è la proiezione di diapositive in medio formato: le sfumature di colori di fiori, insetti, animali e paesaggi prendono corpo davanti i nostri occhi con un tocco di poesia che contraddistingue molti scatti.
farfalla
Poter apprezzare di persona simili immagini originali mentre l'autore le illustra, è indubbiamente un'occasione rara e quanto mai preziosa.
Indubbiamente molto forte è anche l'elemento documentaristico, la ricerca quasi spasmodica di un fotografo nel voler completare un proprio personalissimo album di immagini di farfalle, studiandone prima il comportamento ed ambiente, per poi poterle scovare, e quindi fotografare nei vari luoghi italiani.
orecchiella
Impareggiabili restano le sue immagini più famose e note, quegli attimi di natura declinati in un suo omonimo libro che custodisco gelosamente e talvolta sfoglio oppure mostro a qualche curioso della mia biblioteca.
pipistrello
Ecco quindi la serata... una proiezione degli attimi di natura di Claudio Calvani... ma quelli originali, per ricordare ancora una volta per chi c'era anni fa', per poter apprezzare meglio la Fotografia per chi le ha viste per la prima volta.
Un grazie ancora a Claudio, sempre così disponibile nell'accettare i nostri inviti a mostrarci la propria produzione ed a raccontarne la genesi, rendendo così questo ormai lungo rapporto tra lui e noi uno dei motivi per cui merita presenziare alla serate.
Paolo Fichera

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna